Se sei appassionato di escursioni in natura, sicuramente ti sarai imbattuto nella necessità di tracciare i tuoi percorsi, o di seguire le tracce già fatte da altri escursionisti per evitare di perderti su sentieri che non conosci bene. Le App GPS Trekking sono la soluzione ideale per chi vuole sentirsi più sicuro e avere sempre a portata di mano tutte le informazioni utili sull’itinerario.
CLASSIFICA DELLE 3 MIGLIORI APP GPS CHE HO TESTATO

OUTDOORACTIVE: Al primo posto in assoluto! Penso che sia la migliore app per tracce gps che io abbia mai provato. Consente agli utenti di cercare percorsi, scaricare tracce GPS e visualizzare mappe dettagliate. L’applicazione offre anche funzionalità di navigazione, registrazione di attività e la possibilità di condividere e scoprire nuove escursioni. Outdooractive si basa su una vasta community di escursionisti e offre una ricca fonte di informazioni per pianificare e svolgere attività outdoor in modo sicuro e divertente.
Non a caso dopo averla testata ho deciso di entrare a far parte della loro famiglia, aggiudicandomi così un codice sconto dedicato ai miei lettori e follower. Ottieni 10€ di sconto sull’abbonamento PRO o PRO+ con il codice AFFPROFFG, utilizzabile solo ed esclusivamente acquistando la versione PRO attraverso il loro sito ufficiale.

KOMOOT: Davvero buona anche questa, presenta funzionalità simili ad Outdooractive, anche se la trovo meno intuitiva. Gli utenti possono inserire una destinazione desiderata e l’app genererà un percorso personalizzato con indicazioni dettagliate. Komoot fornisce mappe offline, punti di interesse, informazioni sul terreno e suggerimenti locali. Gli utenti possono anche importare tracce GPX, registrare le proprie attività e condividere esperienze con la community. L’app è basata su un modello di pagamento per sbloccare funzionalità avanzate, come la pianificazione di tour multi-giornalieri.

FATMAP: Grazie alla sua funzione di mappa 3D interattiva, Fatmap consente agli escursionisti e agli appassionati di attività all’aperto di esplorare il terreno in modo più dettagliato e realistico rispetto alle tradizionali mappe bidimensionali. Gli utenti possono ingrandire, ruotare e inclinare la mappa per ottenere una visione completa dell’ambiente circostante.Come le altre app, Fatmap offre una funzione di tracciamento GPS che consente agli utenti di monitorare la propria posizione in tempo reale mentre si spostano lungo i percorsi. Unica nota dolente, deve alimentare il proprio database di percorsi (non sempre si trovano quelli desiderati) e la community è ancora un po’ acerba.